Articoli tra servizi, tv, radio, giornali e web
Milioni di persone raggiunte in tutto il mondo
Impression digitali
Speech
Yourban2030 e Progetto Meta
Si chiama Hunting Pollution e si trova a Roma. È opera di @yourban2030, la No Profit nata nel 2018 e che persegue gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso l’arte. Con i suoi 1000 metri quadri, Hunting Pollution, che raffigura un airone multicolore a caccia della sua preda, è in grado di assorbire l’inquinamento prodotto ogni giorno da 80 veicoli. Yourban 2030 ha aderito al progetto META e Veronica De Angelis, presidente e fondatrice, racconterà la sua esperienza per ispirare, con il suo esempio, tanti altri progetti di rigenerazione e innovazione sociale
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti visita la Palestra della Legalità
«Un anno dopo: 12 mesi di risultati e attività insieme ai protagonisti».
Partecipano Massimiliano Monnanni, presidente dell'Ipab Asilo Savoia, Gianpiero Cioffredi, presidente dell'Osservatorio per la sicurezza e la legalità della Regione Lazio, Gianni Massimo Cuneo, comandante centro sportivo Arma dei carabinieri, il giudice Guglielmo Muntoni, Bruno Frattasi, capo dell'Agenzia per i beni confiscati e la presidente di «Yourban2030» Veronica De Angelis che donerà alla palestra il murales purifica-tore d'aria opera degli street artists Solo e Diamond.
Earth/Art: Il documentario di Monica Taburchi
In che modo le opere d’arte possono aiutarci a comprendere l’immane problema del climate change?
Un documentario inedito andato in onda su Rai5 il 29 novembre 2019 con la regia di Monica Taburchi ce lo racconta.
Prodotto da Rai Cultura, Earth/Art è un film che mette in evidenza come gli artisti contemporanei siano riusciti a porsi di fronte alla questione dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici.
Attraverso una serie di interviste originali, artisti di diverse generazioni raccontano il proprio rapporto con questa tematica. Tra i tanti, ci sono maestri come Michelangelo Pistoletto, Christo e Olafur Eliasson, ma anche giovani muralisti come Pejac e Iena Cruz, designer contemporanei come Alper Dostal, Studio Roosegaarde e Accurat e artisti italiani più giovani come Eugenio Tibaldi ed Elena Mazzi.
A-Change
Il Festival delle Buone Pratiche
Yourban2030 è intervenuta nel festival A-CHANGE , all'interno di un programma ricco d’incontri e confronti tra chi opera attraverso la cultura e le buone pratiche a favore delle persone, dell’ambiente, del patrimonio artistico e della memoria delle comunità locali italiane. Tra le esperienze virtuose presenti c'era anche il nostro progetto Hunting Pollution.
JUMP
La Storia del Futuro
Yourban2030 ha partecipato al panel dedicato ai cambiamenti climatici, parlando di arte, sostenibilità e innovazione tecnologica all'interno dell'importante appuntamento formativo annuale della Croce Rossa Italiana per adattare l’azione umanitaria alle sfide del futuro.
Freeda- Intervista editoriale
“Dovremmo portare la bellezza soprattutto nell’edilizia. Le case che costruiamo, ci sono persone che le terranno per tutta la vita, e vanno fatte con amore, nel rispetto di chi quella casa la vivrà”.
Inspire. Change. Together.”
International High Level Conference
Sessione: “Promuovere la giustizia e lo stato di diritto attraverso l'arte.“
Yourban2030 è stata invitata a Inspire. Change. Together. per parlare del progetto di Hunting Pollution e dei diversi modi in cui l'arte nelle sue varie forme e manifestazioni può promuovere la giustizia e lo stato di diritto.
XXIX Forum Economico
Yourban2030 è stata invitata al XXIX Forum Economico in Polonia per parlare del progetto Hunting Pollution, proiettare il documentario che è stato realizzato durante la realizzazione del murales e intervenire in un panel dedicato alla rigenerazione di spazi urbani e alle azioni di contrasto all'inquinamento atmosferico.
To Be Freed from the Smog - Improvement of the Quality of Air as a Challenge of the 21st Century
TEDx Talks
Veronica De Angelis ha partecipato come speaker al Tedx Vicenza 2019 giunto alla sua quinta edizione, una giornata di conferenze su vari temi e discipline, scientifiche, artistiche, sociali, il cui obiettivo è dare spazio a storie e idee che siano fonte d’ispirazione per tutti. Il tema di quest'anno è stato la “Transitions”, ovvero la fase di cambiamento a cui stiamo assistendo alla quale è impossibile opporre resistenza. L'obiettivo è disegnare una rotta per alzare lo sguardo e affrontare in modo consapevole i cambiamenti e le barriere, ripartendo dalle persone e percorrendo le TRANSITIONS anche nella componente sociale nella sua accezione più grande, l’individuo.
Formula - E
I piloti Nissan e.dams, Sébastien Buemii e Oliver Rowland incontrano gli innovatori locali nel mondo dell'arte, Veronica De Angelis e Lucamaleonte in vista dell'E-Prix di Formula E di Roma, che mostrano l'innovativa vernice anti-inquinamento e come può aiutare a salvare il nostro pianeta!
V Congresso Europeo delle Autorità Locali
Yourban2030 è stata invitata a partecipare a due panel di discussione al V Congresso Europeo delle Autorità Locali a Cracovia dove ha esposto il suo progetto Hunting Pollution ed è intervenuta sul tema dell'inquinamento atmosferico e della riqualificazione degli spazi urbani.
Creating a Creative Urban Space - How to Positively Change the City
The Neverending Story: Smog. What are the Chances for an Effective Fight against Air Pollution?
Convegno A.I.D.I.A. "Trasformazioni urbane: Ri-abbellimento, Rigenerazione, e la ricerca di identità"
Yourban2030 ha partecipato al convegno “Immagine della città” organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architetto insieme all’Ordine degli Architetti di Roma . Trattasi della quarta edizione di un ciclo di convegni tenutisi a livello nazionale che hanno preso spunto dal saggio “Image of the City” scritto da Kevin Lynch nel 1960. L’edizione romana ha focalizzato la sua attenzione sulla riqualificazione e sulla rigenerazione urbana, e ha voluto un nostro contributo sul progetto HUNTING POLLUTION.
Innova 4° Edizione
Un'intera giornata dedicata all'innovazione economica, sociale e politica organizzata dalla Fondazione Ora. A Yourban2030 è stato chiesto di partecipare al fine di condividere la propria esperienza nella riqualificazione e rigenerazione urbana attraverso l'arte di strada e l'innovativa tecnologia verde utilizzata.
Contatti Y2030
Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide
Se vuoi maggiori informazioni circa il nostro operato, i progetti sviluppati o semplicemente hai voglia di condividere la tua opinione?
Contattaci o scopri di più su Yourban2030
Scopri Yourban 2030 Inviaci una email SOSTIENICI